INSTITUTUM MISSIONARIORUM APOSTOLATUS CATHOLICI

la gioia di evangelizzare
da sempre
CEI: I laici nella missione ad gentes…n.57
“La Chiesa italiana conta oggi su una nutrita e preparata schiera di laici che operano nei paesi in via
di sviluppo: è necessario che questa presenza cresca e si qualifichi maggiormente: essa non traduce
ancora a sufficienza le potenzialità di fede
e di donazione disponibili.
[…] mettendo a frutto i doni che lo Spirito fa a ciascuno e avendo presente la varietà dei compiti
missionari, occorre realizzare una partecipazione dei laici alla missione evangelizzatrice più
adeguata ai diversi tipi e ambiti di servizio.
Non solo nel settore della solidarietà, della giustizia e dello sviluppo umano, ma anche in quello
dell’annuncio di Cristo e della catechesi, della crescita della comunità ecclesiale, del dialogo
interreligioso l’azione dei laici è richiesta e feconda.
Essi sono inoltre necessari per testimoniare in maniera incisiva e credibile certi valori morali a livello
di famiglia e della società, in virtù delle loro condizioni ed esperienze di vita”.
Il servizio del laico missionario ad gentes
Il servizio del laico missionario ad gentes
“Andrò anch’io, come i profeti, i missionari, i martiri, lontano dalla mia terra, a cercare fratelli e sorelle con i quali farmi prossimo. Camminerò per le strade del mondo e andrò anche là dove non ci sono strade. Andrò per incontrare il mio fratello e la mia sorella nelle savane, nel silenzio del deserto, nella città e nelle sue periferie, in ogni luogo dove uomini e donne nascondono le loro ferite e soffocano il proprio gemito di affamati e di assetati. Non avrò timore se, per chinarmi sui feriti, gli emarginati, gli ultimi della terra, verrò anch’io emarginato e ferito. E diventerò con loro braccia, cuore e voce di un Dio che chiama tutti per nome e ama perdutamente.” (Anonimo, Preghiera del missionario)
PARTECIPA
“Andrò anch’io, come i profeti, i missionari, i martiri,
lontano dalla mia terra,
a cercare fratelli e sorelle con i quali farmi prossimo.
Camminerò per le strade del mondo e
andrò anche là dove non ci sono strade.
Andrò per incontrare il mio fratello e la mia sorella
nelle savane, nel silenzio del deserto, nella città e nelle sue periferie,
in ogni luogo dove uomini e donne nascondono le loro ferite
e soffocano il proprio gemito di affamati e di assetati.
Non avrò timore se, per chinarmi sui feriti,
gli emarginati, gli ultimi della terra,
verrò anch’io emarginato e ferito.
E diventerò con loro braccia, cuore e voce di un Dio
che chiama tutti per nome e ama perdutamente.”
(Anonimo, Preghiera del missionario)
Contattaci
Invia la tua richiesta, ti risponderemo a breve
con il nostro miglior preventivo.
Chiamaci
Il supporto telefonico è aperto dalle 9 alle 17. Non esitare a chiamarci.
+39 06 5655 9557
Inviaci un'e-mail
Per informazioni e domande di carattere generale, contattaci tramite email
info@imacatholic.org
Vieni a trovarci
Via degli Scipioni n° 256/B
00192 Roma
Visualizza mappa